|
 |
|
|
Ascesso gengivale
L'ascesso gengivale si forma a seguito di un ascesso periapicale di un dente
a polpa non vitale. La raccolta di pus si forma all'inizio
intorno all'apice della radice del dente (ascesso periapicale) e poi tende a
propagarsi ai tessuti circostanti ed esteriorizzare attraverso la
gengiva e le parti molli. L'ascesso drena
attraverso una fistola che si apre sulla gengiva sovrastante. Un ascesso parodontale puņ trovare un drenaggio analogo.
L'ascesso puņ arrivare attraverso il margine gengivale in conseguenza di
irritazioni per presenza di tartaro o per lesioni delle papille
interdentali (gengiva tra due denti) oppure in seguito a infezioni suppurative che
si sviluppano all'interno di tasche parodontali; ed ancora nel
corso dell'eruzione dei denti del giudizio.
 |
Ascesso gengivale
con fistola che drena il processo infiammatorio |

|
|
|
|